Logo arivontulexis

arivontulexis

Bellezza & Formazione

La Rivoluzione dell'Hair Styling Inizia Qui

Dal 2019 sviluppiamo metodologie innovative che trasformano il modo di apprendere e praticare l'arte del parrucchiere. Scopri come la nostra ricerca sta ridefinendo gli standard del settore.

I Tre Pilastri della Nostra Metodologia

Ogni tecnica che insegniamo nasce da anni di ricerca applicata e sperimentazione sul campo. Il nostro approccio combina scienza, creatività e pratica professionale.

Analisi Strutturale del Capello

Utilizziamo microscopi digitali e analisi tridimensionali per comprendere la struttura molecolare di ogni tipo di capello. Questo ci permette di sviluppare tecniche personalizzate che rispettano la natura del follicolo.

Geometria Dinamica del Taglio

Abbiamo mappato oltre 200 angolazioni di taglio diverse, creando un sistema matematico che predice il risultato finale prima ancora di iniziare. La precisione geometrica incontra l'istinto artistico.

Neuroplasticità Creativa

I nostri programmi allenano il cervello a visualizzare forme e movimenti in tre dimensioni. Attraverso esercizi specifici, sviluppiamo quella che chiamiamo "intelligenza tattile" del parrucchiere.

Il Percorso dell'Innovazione

Ogni scoperta ha costruito le fondamenta per la successiva. Ecco come siamo arrivati a definire nuovi standard nell'educazione professionale.

2019-2021

Fase di Ricerca Fondamentale

Collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell'Università di Trieste per analizzare la composizione molecolare di oltre 500 campioni di capello. Sviluppo del primo database italiano sui pattern di crescita del capello europeo.

2022-2023

Sviluppo del Metodo Geometrico

Creazione del software proprietario "AngleVision" che calcola automaticamente gli angoli di taglio ottimali. Brevetto depositato per la tecnica di misurazione tridimensionale del cuoio capelluto.

2024

Lancio della Piattaforma Educativa

Prima implementazione delle nostre metodologie in ambiente didattico. Formazione di 15 istruttori certificati e sviluppo del percorso neuroplastico per l'apprendimento accelerato delle tecniche avanzate.

2025

Espansione e Perfezionamento

Quest'anno stiamo integrando l'intelligenza artificiale nel nostro sistema di analisi. Il nuovo modulo di realtà aumentata permetterà agli studenti di vedere in tempo reale gli effetti delle loro scelte tecniche.

Scienza Applicata alla Bellezza

La nostra ricerca non si limita alle tecniche tradizionali. Studiamo come la luce naturale interagisce con le diverse tonalità di capello, come la temperatura ambiente influenza la tenuta dello styling, e persino come l'umore del cliente può guidare la scelta del taglio giusto.

"Abbiamo scoperto che l'80% dei clienti insoddisfatti non aveva un problema con il taglio, ma con l'illuminazione sotto cui lo vedevano per la prima volta. Da qui è nato il nostro protocollo di valutazione luminosa."

Il laboratorio di Via Fabio Filzi ospita strumenti che normalmente trovi solo nelle università: spettrometri per l'analisi del colore, microscopi elettronici, e persino un simulatore di invecchiamento del capello che ci permette di prevedere come evolverà un taglio nel tempo.

Questa combinazione di alta tecnologia e sensibilità artistica ci ha portati a sviluppare tecniche che sembravano impossibili anche solo cinque anni fa. I nostri studenti non imparano solo a tagliare i capelli - imparano a leggere la storia che ogni ciocca racconta.

500+ Campioni Analizzati
200 Angoli di Taglio Mappati
15 Istruttori Certificati